Automazione

Automazione dell’irrigazione

CONTATTACI

Cos’è l’Automazione dell’irrigazione?

L'automazione nell'irrigazione agricola offre una vasta gamma di benefici che possono migliorare significativamente l'efficienza e la produttività delle coltivazioni agricole.


CONTATTACI

VANTAGGI

I vantaggi principali sono consolidati da esperienze che arrivano da tutto il mondo e si possono sintetizzare in:

01

Risparmio idrico:

l'automazione consente un uso più efficiente dell'acqua attraverso sistemi di irrigazione a goccia e ad aspersione controllati con precisione. Questo riduce lo spreco di acqua e garantisce che le colture ricevano esattamente la quantità di acqua di cui hanno bisogno, minimizzando le perdite per evaporazione, deflusso e percolazione.

02

Efficienza economica:

l'investimento in sistemi di irrigazione automatizzati può ridurre i costi a lungo termine grazie al risparmio di acqua, energia e manodopera. La precisione dell'irrigazione automatizzata riduce anche il bisogno di applicazioni supplementari di acqua e la possibilità di stress idrico delle piante, migliorando la resa e la qualità del raccolto e, di conseguenza, i guadagni economici.

03

Risparmio di tempo e manodopera:

l'automazione elimina la necessità di irrigazione manuale, liberando gli agricoltori da compiti ripetitivi e permettendo loro di concentrarsi su altre attività importanti. Inoltre, con sistemi avanzati è possibile programmare e controllare l'irrigazione da remoto, risparmiando ulteriormente tempo e risorse umane.

04

Aumento delle produzioni:

l'uso di sistemi di irrigazione automatizzati può contribuire ad aumentare le produzioni agricole. L'irrigazione precisa e tempestiva assicura che le piante ricevano l'acqua necessaria nei momenti critici del loro sviluppo, promuovendo una crescita ottimale e un incremento della resa per unità di superficie.

05

Sostenibilità ambientale:

l'automazione contribuisce alla sostenibilità dell'agricoltura riducendo il consumo di risorse idriche e energetiche. Inoltre, la riduzione dell'applicazione di acqua minimizza il rischio di erosione del suolo e di dilavamento dei nutrienti, contribuendo alla protezione dell'ambiente e alla conservazione delle risorse naturali.

Questi vantaggi dimostrano come l'automazione dell'irrigazione agricola possa essere un investimento prezioso per gli agricoltori, non solo dal punto di vista economico ma anche per quanto riguarda la sostenibilità ambientale e l'efficienza operativa.

Come funziona l’irrigazione automatizzata?

Ecco i punti principali di come funziona l’automazione irrigua

 

Monitoraggio da remoto satellitare: questo sistema utilizza immagini e dati satellitari per monitorare le condizioni delle colture e l'umidità del suolo su vasta scala. Le informazioni raccolte aiutano gli agricoltori a pianificare in modo efficiente l'irrigazione, identificando le aree che necessitano di acqua. Il monitoraggio satellitare è particolarmente utile per le grandi aziende agricole, permettendo un'ottimizzazione delle risorse idriche e riducendo gli sprechi.


Monitoraggio con sensoristica di campo collegata al cloud (internet): questi sistemi impiegano sensori di umidità del suolo, temperatura, radiazione solare e altri parametri ambientali, dislocati nel campo, per raccogliere dati in tempo reale. Questi dati vengono poi inviati al cloud, dove possono essere analizzati per prendere decisioni informate sull'irrigazione. La connessione cloud facilita l'accesso ai dati da remoto, migliorando la precisione e l'efficienza dell'irrigazione.


Centraline di campo per automazione dei settori irrigui: le centraline di campo sono dispositivi installati direttamente nell'area da irrigare che controllano automaticamente valvole, pompe e altri dispositivi di irrigazione. Possono essere programmate per attivare l'irrigazione in specifici settori in base ai dati ricevuti dai sensori o secondo una pianificazione preimpostata, ottimizzando l'uso dell'acqua e riducendo il bisogno di intervento manuale.


Centraline di campo per sensoristica: questi dispositivi agiscono come raccoglitori di dati da vari sensori dislocati nel campo. Le centraline di campo analizzano questi dati per monitorare le condizioni del suolo e dell'ambiente, aiutando gli agricoltori a prendere decisioni basate su dati per l'irrigazione. Possono controllare direttamente l'attivazione dell'irrigazione o inviare i dati a sistemi di gestione più avanzati per un'analisi ulteriore.


App di gestione/programmazione da smartphone e web-browser con allarmi: le applicazioni per smartphone e i programmi accessibili via web browser permettono agli agricoltori di monitorare e gestire i loro sistemi di irrigazione da remoto. Queste piattaforme offrono interfacce intuitive per programmare cicli di irrigazione, visualizzare dati in tempo reale e ricevere allarmi in caso di anomalie (come perdite d'acqua o blocchi nel sistema). L'accesso remoto tramite app migliora la flessibilità e la capacità di risposta dell'agricoltore alle esigenze di irrigazione delle colture.

CONTATTACI

È sicura? Si! Ma ti devi affidare a degli esperti!

Con l’esperienza di oltre 1000 ha gestiti da remoto negli ultimi 3 anni, possiamo analizzare il tuo caso specifico, capire le tue esigenze e fornire la proposta più idonea alle tue necessità.


Non tutte le aziende hanno le stesse esigenze di precisione del dato o di sensoristica o di automazione e questo comporta all’utilizzo di tecnologie più o meno costose. Possiamo guidarti alla ricerca della soluzione più idonea ed economica per il caso specifico della tua azienda agricola. Il nostro team è costantemente aggiornato e formato sulle nuove soluzioni presenti sul mercato. Questo è un settore che evolve molto velocemente. Per questo non ci si può improvvisare.


Questa tecnologia innovativa è oggetto di finanziamento da parte dei sistemi di finanza agevolata: PNRR, PSR, Agricoltura 4.0, Sabatini.


Possiamo fornire tutto il supporto necessario per la stesura della pratica di finanziamento.

CONTATTACI

Pronti a Rivoluzionare la Tua Irrigazione?

Sei pronto a portare il tuo terreno al livello successivo? Contattaci oggi per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo realizzare il sistema di irrigazione perfetto per te. Compila il modulo sottostante per richiedere un preventivo gratuito e inizia il tuo viaggio verso un'irrigazione efficiente e sostenibile con Blu Drops.

Contattaci

* Campi obbligatori

DOVE SIAMO

Viale del Lavoro, 31 - 37050 ROVERCHIARA (VR)

TELEFONI

+39 0442 1791413

E-MAIL

info@bludrops.it

SOCIAL

Share by: